Ultime schede
Centrale termoelettrica Monteponi, Portovesme
Invisibile e sotto gli occhi di tutti, la centrale termoelettrica Monteponi è uno dei monumenti di archeologia industriale di Portovesme e, a distanza di...
Centrale elettrica di Naracauli
Da fuori sembra un qualunque edificio industriale abbandonato, come tanti altri. Ma al suo interno l'ex centrale elettrica della Laveria Brassey nasconde un segreto.
Quello...
Pozzo Sanna, Montevecchio
Il monumentale Cantiere Sanna di Montevecchio. Nascosto in una vallata, si estende su più livelli e qua per oltre un secolo hanno lavorato e...
Miniera di Arenas
Un gigante di ferro e cemento addormentato, nascosto tra i monti e i boschi.
Il complesso minerario di Arenas è uno dei più belli e...
Villaggio di Arenas
Tra i boschi e i monti dell'Oridda, in un silenzio spettrale è quasi nascosto nel bosco il villaggio minerario abbandonato di Arenas.
Siamo in una...
Pozzo Amsicora, Arbus
Un profondo pozzo immerso nel verde, con una storia durata oltre un secolo e conclusa con una lotta operaia.
Il Pozzo Amsicora è uno dei...
Laveria Lamarmora, Nebida
Sembra un enorme edificio sacro che si affaccia sul mare, in realtà era il luogo dove veniva lavato e scelto il materiale delle miniere...
Lido Polizia, Sorso
La Legge non va mai in vacanza
Decenni fa, quando la Società non era ancora post-ideologica, uomini perbene avevano immaginato qualcosa di diverso, qualcosa di...
Poggio Rasu, Caprera
Gli uomini che fissano Caprera
Un'enorme città militare abbandonata: è lo scenario che si apre addentrandosi per le rovine di Poggio Rasu, la più estesa...
Stazione di Martis
Stazionamento interrotto
Anglona, pieno inverno. Oltre l'ennesima stanca e lenta curva appare un edifizio senza più alcun uso, alcuna ragion d'essere, alcun interesse se non...
Casa Collins, La Maddalena
Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare di Caprera
Spesso girano tante leggende intorno ai posti abbandonati, ancora di più quando si tratta di ville....
Ex ponte radio di Punta Canistreddu, Sassari
Nel cuore della Nurra, un oggetto abbandonato non del tutto identificato, forse legato alle comunicazioni militari tra Francia e Algeria durante la guerra d'indipendenza...
Ex Zuccherificio di San Michele, Sanluri
Anche lo zucchero può essere amaro
È difficile definire "ex" qualcosa che non è mai stato. Eppure, per lo zuccherificio di San Michele, faremo un'eccezione,...
Su Nodu Ladu, Oschiri
Pastoralismo, vita agreste, fichi d'India e tantissime pietre
Nelle sconfinate campagne di Oschiri, nel cuore del Monte Acuto verso Buddusò, solo quattro chilometri separano il...
Laveria Brassey, Arbus
Lava via i peccati dell'Antropocene
Siamo nel paradiso in terra dell'abbandonismo, del survivalismo e dell'apocalittismo: il Sulcis-Iglesiente. Già indomita e gloriosa provincia per quasi un...
Villa Pusino, Sassari
Alle porte di Sassari, nella valle dell'abbandono
"Ga è drentu è drentu, ga è fora è fora!" ("Chi è dentro è dentro, chi è fuori...
Arredamenti FCM, San Gavino Monreale
Dallo sconto alla liquidazione, dalla liquidazione all’abbandono, fino allo SVUOTAMENTO.
Appena usciti dalla ridente cittadina di San Gavino Monreale e dirigendosi verso il grande sud,...
Discoteca S’Istella de su mare, Cuglieri
Io, te, il mare e un abbandono al tramonto.
S'Archittu, Cuglieri, Montiferru. A inizio Novecento, quando le discoteche, l'innalzamento del livello dei mari o i...
Seggiovia, Collinas
Nella giara di Siddi, dove l'unica seggiovia sarda è ferma da 10 anni. Ed è vietato dondolare.
"Tanto gentile e tanto onesta pare, la seggiovia,...
Semaforo di Punta Falcone, Santa Teresa Gallura
Un panoramico abbandono con terrazza vista Corsica
"Tutti uguali, questi semafori", diranno subito i nostri piccoli lettori. Capo Figari, Capo Ferro, Capo Sperone, e adesso...
Miniera di Calabona, Alghero
Millenni di lavoro culminati nell'abbandono definitivo
Rame vi serve? Se sì, e se siete armati di pazienza e di tecniche estrattive quantomeno successive al Neolitico,...
Case Oredda, Sassari
In mezzo al nulla c'è un nome. O più di uno.
Le Case Oredda, attestate anche come C. Raimondi, sono oggi solo un toponimo dello...
Ex albergo-mensa, Ingurtosu
Costruito negli anni '30, e presumibilmente abbandonato nei primi anni '60, questo albergo-mensa per un glorioso trentennio ospitò gli operai fuori sede delle miniere...
Colonia montana S’Ampulla, Oschiri
Una Colonia abbandonata ma sempre prossima al recupero, dove "non c'è più nulla da prendere, è stato portato via tutto".
Non molto tempo fa abbiamo...
Villaggio Portu Maga, Arbus
Villaggio Portu Maga. Tramonto sull’abbandono.
Strane persone, gli urbex: si vantano di aver “scoperto” per primi luoghi già frequentati in passato da migliaia di persone....
Caseificio Caria, Cossoine
Da Cossoine a Brooklyn: la storia di un caseificio d'oltreoceano
Meilogu: terra di mezzo, luogo antico, vulcanico, geologicamente primordiale. Una regione poco popolata, un piccolo...
Baita Puntas Biancas, Padria
Indovinate? In mezzo al nulla c'è qualcosa.
Ad esempio una nobile e bizzarra baita.
In quel di Padria (SS) lungo la Strada Provinciale 11, immersa nel...
Il nostro primo libro cartaceo è lungo 500 chilometri
Il primo libro di Sardegna Abbandonata è in cammino. Un libro illustrato che racconta un lungo viaggio a piedi nel sud dell’isola. Leggi l’inizio e scopri come aiutarci a realizzarlo.
EXTRA
Ex sugherificio Cossu, Olbia
Il sughero torna alla terra. Apparentemente solo due capannoni abbandonati, ma camminiamo su uno strato di sughero, carta, guano e terra che racconta la...
Chiesa dell’Annunziata, Sedini
La Chiesa dell'Annunziata di Sedini (SS) è il tipico edificio superstite del medioevo sardo: menzionata in oscuri e buffi documenti notarili, legata alle gloriose...
Sant’Antonio Abate, Nulvi
NOTA: L'EDIFICIO È RECINTATO PER LAVORI.
La Chiesa di Sant'Antonio Abate a Nulvi (SS), abbandonata da circa settant'anni, non dava fastidio a nessuno. Dedicata al...
L'Indagine
L’indagine impossibile di Sardegna Abbandonata. Misteriosi indizi ritrovati in luoghi abbandonati che ci porteranno da qualche parte, ma non sappiamo ancora dove.